Si svolgeranno domenica 26 novembre 2023 le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Contrada Pila. Questa la decisione presa lunedì 23 ottobre 2023 durante l’Assemblea dei Soci, svolta in sede di Contrada, in cui è stato relazionato il rendiconto delle attività svolte dalla Contrada nel triennio appena concluso. Di seguito tutte le istruzioni e maggiori delucidazioni per i Contradaioli che vogliono esprimere il loro voto o candidarsi per entrare a far parte del nuovo Consiglio Direttivo.
Modalità candidatura
La modalità di candidatura scelta dai Soci è quella della “lista unica” con un numero aperto di candidati dalla quale verranno poi nominati consiglieri i 21 più votati. Possono candidarsi a far parte del nuovo Consiglio Direttivo, tutti i Soci Contradaioli in regola con il tesseramento 2023 e che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. Chi volesse candidarsi deve compilare l’apposito “modulo di candidatura” che è possibile scaricarlo dal sito di Contrada (http://www.contradapila.it/elezioni), oppure può richiederne copia cartacea contattando il numero 334.8761209 (Enrico Piancatelli – Presidente della Commissione Elettorale) o 347.1652916 (Serena Scibè – Segretaria della Commissione Elettorale di Contrada) o 393.8027689 (Andrea Moriconi – Segretario della Commissione Elettorale di Contrada). Le candidature dovranno essere consegnate entro e non oltre le ore 23.00 di mercoledì 22 novembre 2023 e i Soci che intendono candidarsi dovranno aver rinnovato il loro tesseramento entro la data di mercoledì 22 novembre alla chiusura delle candidature. A tal proposito la sede di Contrada sarà aperta per accettare le candidature mercoledì 15 novembre 2023 dalle ore 21.00 alle ore 23.00 e domenica 19 novembre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e mercoledì 22 novembre 2023 dalle ore 21.00 alle ore 23.00 oppure mandare il modulo firmato tramite email a contradapila@gmail.com entro le ore 23 di mercoledì 22 novembre 2023. Giovedì 23 novembre 2023 verrà resa pubblica, in fede alla più completa trasparenza, tramite affissione in bacheca, sito internet e social network la lista dei candidati eleggibili.
Tesseramento soci
Possono votare tutti i Contradaioli che abbiano compiuto il sedicesimo anno d’età e che siano soci della Contrada Pila. Il socio è colui che è in possesso della tessera di Contrada 2023. Le tessere potranno essere rinnovate in sede mercoledì 15 novembre 2023 dalle ore 21.00 alle ore 23.00 e domenica 19 novembre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e mercoledì 22 novembre 2023 dalle ore 21.00 alle ore 23.00, o anche il giorno stesso delle elezioni presso il seggio elettorale. Presentarsi con documento in corso di validità.
Gli associati devono avere uno dei seguenti requisiti:
– nati nel territorio della Contrada;
– residenti nel territorio della Contrada;
– risieduto in precedenza nel territorio della Contrada;
– abbiano dimostrato attaccamento alla Contrada stessa.
Votazione/delega
Ciascun Socio ha diritto ad un voto e potrà esprimere fino ad un massimo di n. 11 (undici) preferenze tra i soci candidati. Ciascun Socio potrà inoltre rappresentare per delega scritta, soltanto un’altro socio, in caso di importanti impedimenti, sempre già in regola con il tesseramento 2023. E’ possibile scaricare sul sito di Contrada il “modulo delega votazioni” (http://www.contradapila.it/elezioni)
Commissione elettorale
La Commissione Elettorale sarà composta oltre che dal rappresentante nominato dall’Ufficio di Presidenza della Cavalcata dell’Assunta, da quattro persone che non facciano parte della lista candidati alle prossime elezioni, ma soci della nostra Contrada: Enrico Piancatelli (Presidente), Serena Scibè (Segretaria), Andrea Moriconi (Segretario), Samuele Belluti e Alice Donati.
Seggio elettorale
Si voterà domenica 26 novembre 2023 presso la Sede di Contrada, sita a Fermo in Via Brunforte, n.53; il seggio rimarrà aperto dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 della stessa data. Alla chiusura del seggio verrà immediatamente effettuato lo spoglio delle schede. Le elezioni avverranno con votazione a scrutinio segreto come da statuto. Ogni Socio Contradaiolo avente diritto potrà esprimere, in sede di voto, massimo di n. 11 (undici) preferenze tra la lista dei candidati (la metà più uno dei componenti del direttivo, come da statuto).
Consiglio Direttivo
Il nuovo Consiglio Direttivo sarà composto da n. 21 (ventuno) consiglieri che saranno risultati i più votati dalla lista dei candidati. Nella prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo i componenti, tramite voto segreto, eleggeranno il Priore. Invitiamo tutti i Contradaioli volenterosi, responsabili e pronti a lavorare per la Contrada, a farsi avanti con la propria candidatura e ricordiamo, facendo appello ad ogni Contradaiolo bianco-azzurro, che è un dovere ed un diritto di ogni Contradaiolo scegliere attraverso il voto da chi voglia essere rappresentato, per questo vi aspettiamo numerosi domenica 26 novembre 2023! La Contrada Pila è nelle tue mani!!!
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario