I tamburini furono utilizzati, fin dall’antichità, per annunciare l’arrivo di illustri personaggi o per sottolineare i momenti più importanti di banchetti, tornei e giostre nonchè per accompagnare cortei ed eserciti dirigendone il passo col suono cadenzato delle marce e lo sventolio delle bandiere.
I costumi e gli strumenti sono il frutto di un’attenta ricerca storica, infatti i tamburi sono fatti con fusti in legno e tiranti in corda così come si usava alla corte Estense nel XV° secolo.
Il gruppo dei musici storici della contrada Pila si esibisce utilizzando 3 tipologie di tamburi, il rullante, il medio ed il napoleonico.